Ho notato che la maggior parte delle persone che abitano in affitto sono un po' arrese al fatto che la loro casa non sia un granché, e che non ci possano fare molto. Molti invece si rendono conto che potrebbero migliorare l’aspetto generale ma lo vedono come un investimento e magari sono “di passaggio” e preferiscono soprassedere. E se ti dicessi che puoi migliorare significativamente l’aspetto e la gradevolezza del tuo ambiente con interventi leggeri e spendendo poco? Ecco la mia lista di xx idee low cost per migliorare (di molto!) la qualità della tua esperienza abitativa. 1 – Ottimizza la disposizione degli arredi. Non è sempre possibile, ma in molti casi si. Quando ti trasferisci in una casa che non hai arredato tu non è difficile che ci siano troppi arredi o bilanciati male rispetto al volume della stanza. Se studi una disposizione più funzionale e piacevole l’ambiente può prendere un respiro nuovo, almeno a livello di praticità e razionalità. 2 – Tappeti. Specialmente quando è la pavimentazione a non convincerti, uno o più tappeti possono dare valore e rendere più raccolto un ambiente. Se scegli la forma e la dimensione giusta un tappeto può anche far percepire più piccola o più grande una stanza, a seconda dell’effetto che vuoi ottenere. Non solo! Un tappeto attutisce il tumore dei passi, da un ottima sensazione tattile e di accoglienza e ti permette di introdurre una palette colore coerente. Da provare! 3 – Tende mon amour Hai mai provato a vedere quanta differenza fa una stanza con o senza tende ben installate e scelte? Tantissima; l’ambiente si fa più piacevole, più curato e più espressivo. Abbi cura di trovare la soluzione più adatta a te: bastone? Binario? Tende a pacchetto? L’unica situazione in cui sconsiglio l’utilizzo delle tende è quando le finestre e la vista siano bellissime, se non è il tuo caso: tende tende tende! 4 – Stickers e composizioni di cartoline Lo sapevi che ci sono un sacco di siti dove puoi acquistare stampe splendide anche in formato cartolina? Una volta fatta la tua selezione puoi divertirti ad organizzarle in una composizione su una delle pareti più spoglie, utilizzando del semplice nastro adesivo di bamboo che non danneggia le pareti ed è super decorativo. Sempre per evitare di bucare le pareti puoi utilizzare stickers vinilici che si attaccano senza colle, si trovano anche in grandi dimensioni e davvero molto decorative ed eleganti. Un consiglio in più? Scegli ogni singolo elemento in base ad una precisa palette colore e prendi come riferimenti di composizione un pattern geometrico in base ai volumi della stanza. 5 – Cambia i pomelli dei mobili La cucina è un po' anonima? Divertiti a scegliere dei nuovi pomelli a contrasto, magari un po' divertenti o in forme curiose. 6 – Gioca con gli accessori sulle superfici Questa è una delle cose più diverti e di impatto che puoi fare a basso costo: organizzare i tuoi accessori in vignette che raccontino una storia con stile, all’ingresso, in soggiorno, in camera da letto. Vasi, specchi, piccole sculture, libri e piante, ma anche candele, cornici, brucia incensi, piccoli contenitori carini. Sei allo sbaraglio? Ispirati in questa board, l’ho creata proprio perché tu possa prendere spunto dalle idee fantastiche raccolgo ogni giorno. Per altre idee low budget invece ho creato questa board..enjoy! Sei in affitto e ti serve una mano per rendere la tua casa più accogliente e personale?
Sono a tua disposizione, clicca quì sotto per vedere cosa posso fare per te! |
Categorie
Tutti
.
Aprile 2023
|