SILVIA RAMALLI
  • Chi sono
  • Abitati - La consulenza con me
  • Portfolio
  • Articoli
  • In regalo
  • Call conoscitiva
Foto
Casa è dove ti senti bene

Il blog

Home tour: il mare in meno di 50 mq

22/6/2021

 
Il sapore del mare in una minicasa costiera, uno spazio plasmato per essere vissuto fino all’ultimo centimetro, ispirato dai colori e dalle sensazioni tattili della spiaggia.
Foto
Foto
Questo mese voglio raccontarvi dell’ultima casa di cui mi sono presa cura insieme all’architetto Linda Antonini attraverso il servizio  Tadaima, il percorso per piccole ristrutturazioni e progetti di interior design, dai lavori murari fino alla definizione dei dettagli di stile.
Sono stata chiamata da Francesco per aiutarlo a rendere accogliente questo piccolo appartamento vuoto “che permette a me e la mia famiglia di arrivare in spiaggia a piedi, ed è esattamente quello che stavamo cercando”, mi racconta.
​L’aria di mare entra nella piccola casa nonostante sia esposta a nord, a due passi le infinite distese di una delle spiagge più famose della Versilia.
Foto
Soffitti bassi e e colonne che chiudono ulteriormente lo spazio percepito.
Foto
Lo spazio a nostra disposizione è tutto quì, le finiture di pregio ma da ripensare.
Foto
La parete destinata alla nicchia armadio.
Il volume del piccolo bilocale però lo rendeva poco fiducioso che lo spazio potesse esser loro comodo, e le finiture interne, per quanto di pregio non erano per niente in linea con i gusti estetici della famiglia. Le pareti infatti allo stato di fatto erano trattate a cera di Venezia con angolari in alluminio e tra le due stanze il passaggio stretto ed i soffitti bassi davano un’aria un po' claustrofobica all’ambiente.
Foto
La moodboard di progetto: fresca, naturale, nautica.
Foto


​Il progetto dei volumi in pianta.
Foto
Render di dettaglio in corso di progettazione.
​La nostra risposta è stata un progetto che sfruttasse la grande luminosità, con la sfida di creare un’atmosfera ordinata,  accogliente ed ispirata alle bellissime spiagge vicine, nonostante lo spazio così contenuto. Studiando arredi e soluzioni di contenimento discrete e super funzionali siamo riuscite a rendere un ambiente disteso, semplice ed elegante come la famiglia sognava di abitare.

L'armadiatura, a scomparsa dentro una nicchia, permette di "far respirare" lo spazio attraverso ante tessili a scorrimento.
La parete di tende a pannello  non solo fa recuperare spazio (oltre al grande frigo nell’armadiatura trovano posto  vestiti, valigie, la biancheria dei divani letto, le quattro sedie pieghevoli e, all’occorrenza anche per il tavolo-consolle), ma anche di aggiungere morbidezza ed un certo senso di evanescenza che dialoga con i tendaggi senza chiudere matericamente lo spazio.
Foto
Foto
Le ante tessili nascondono l'armadiatura nella nicchia ricavata, creando continuità con la parete.

​Lo stile di Ufficio Tadaima
Non potevo che introdurre molti elementi tessili che suscitassero  il fresco e la leggerezza del lino e del cotone, di intrecci vegetali e nodi di corda, tutti in accordo ad una palette con i toni della sabbia, del corda e del cotone naturale, con riverberi di cielo.
Le due applique filtrano  la luce attraverso materiali naturali e poco lavorati, tutto dialoga con il concetto rilassato di un’eleganza semplice e sobria, dove trova spazio anche un po' di brio con la parete azzurro chiaro, attrezzata con dettagli di rimando nautico ed un po' di giocosità.

​
Le scelte: In questo spazio i divani letto sono gli assoluti protagonisti, ecco perchè abbiamo scelto divani di qualità artigianale, come anche i tendaggi ed i pouf (ellepidivani) per garantire un’ottima qualità del sonno, praticità ed un eccellente colpo d’occhio. Per l'area pranzo abbiamo scelto una cucina Method ed il tavolo da pranzo Norden di Ikea che  hanno regalato un’atmosfera rilassata,  informale e super versatile. Il tema dellì'intreccio si ritrova nelle applique e nei lavori in macramè di Maison du Monde e  Casa Shop.
Foto
Foto
I divani letto artigianali e i complementi dialogano in accordo con la palette colore. I pouf fungono da sedute complementari di giorno e da piani da appoggio/comodino per la funzione notte.
Linda ed il suo punto di vista di Architetto.
"Il progetto di un piccolo spazio per quanto mi riguarda è sempre una sfida che mi pone davanti a scelte nette e alla ricerca di soluzioni sempre più funzionali. In questo caso il bilocale, piccolo con altezze inferiori alla media è stato curato nel  colore con tinteggiature omogenee sul soffitto e sulle pareti, la porta di divisione dei due ambienti abitabili è stata sostituita da un telaio Scrigno Essential, montato senza utilizzo di cornici, le superfici resinate del bagno e della cucina hanno conferito un tono neutro e confortevole su cui far risaltare i dettagli della decorazione. Le scelte progettuali concordate con il nostro committente hanno ottenuto un risultato di comfort con un netto contenimento dei costi di esecuzione, il tocco di Ufficio Tadaima è stato qui dolce, chiaro, deciso e necessario, nessun oggetto superfluo, ciascuno elemento di arredo e decorativo ha trovato alloggio con propria identità e  funzione. Il risultato del progetto messo in opera è stato piacevolmente sorprendente. "

​
​Il consiglio in più: mono e bilocali e benessere sensoriale.

Avete presente quanto può essere fastidioso il ticchettio di un orologio quando si vorrebbe dormire? In un monolocale o bilocale l'attenzione ai particolari sensoriali è fondamentale proprio perchè le possibilità di schermatura sono minime.
In questo caso abbiamo scelto un frigorifero  in base all’indicazione dei decibel (db): l'indicazione si trova  nella scheda tecnica e la cosa importante da sapere è che un un livello ottimale di rumorosità corrisponde sempre ad un valore inferiore ai 40 db.
Anche il benessere visivo in uno spazio multifunzionale diventa determinante: lampade a soffitto dimmerabili, luce calda e più punti luce ausiliari sono di grande aiuto per adattare l'illuminazione alla multifunzionalità di uno spazio.

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Come Fare Per
    Consigli Benessere In Casa
    Lavorare Da Casa
    Prima E Dopo
    Stili Di Home Decor

    Feed RSS

  • Chi sono
  • Abitati - La consulenza con me
  • Portfolio
  • Articoli
  • In regalo
  • Call conoscitiva