SILVIA RAMALLI
  • Chi sono
  • Abitati - La consulenza con me
  • Portfolio
  • Articoli
  • In regalo
  • Call conoscitiva
Foto
Casa è dove ti senti bene

Il blog

qualche consiglio per chi lavora in smart working

16/11/2020

 
Nei casi più felici è una scelta, ma in questo momento è per molti qualcosa di necessario e le nostre case  non erano preparate ad accogliere questo cambiamento.
Succede che puoi perdere la concentrazione, che non riesci a ritagliarti un orario di inizio  e fine  come quando lavoravi fuori casa, e quotidianità e professione si sovrappongano portandoti il lavoro a tavola o in poltrona quando invece avresti bisogno di staccare.
scrivania con oggetti femminili
E’ del tutto normale, esiste un tempo di adattamento alle novità, che siano gradevoli o meno.
E’ inevitabile che le nostre case cambino, si creano spazi e utilizzi nuovi, tempi diversi, ed in questa full immersion nell’ambiente domestico, ormai lo abbiamo compreso bene, la nostra attenzione si posa sulla casa in maniera diversa.
Io lavoro da casa per scelta ma la questione non è poi così diversa, è comunque evidente il bisogno di essere comoda, raccolta, concentrata e rilassata. Mi sono chiesta come le nostre case possano diventare più accoglienti e versatili rispetto a questa ondata di cambiamento, e la risposta migliore  è nelle cose più semplici, soprattutto in questo caso serve di agire sui nostri spazi in maniera gentile ma veloce, definendo lo spazio e aiutandoci a scandire un tempo, possibilmente senza fare nuovi acquisti o intraprendere grandi lavori.
Quindi, come possiamo agire per renderci più comodo il lavoro da casa?
Definisci con la luce lo spazio che dedichi alla tua attività.
Se non hai una stanza dedicata ma stai magari utilizzando il tavolo della cucina o una piccola scrivania nella tua camera da letto, puoi utilizzare l’illuminazione per definire quello spazio e quel tempo. Quando sei sotto la luce di una lampada non solo faciliti i tuoi occhi a rilassarsi ma immediatamente si definisce uno spazio circoscritto e raccolto che crea un area e la differenzia in qualche modo dal resto della stanza.
Utilizza una  lampada che puoi spostare; da scrivania, da tavolo o da terra, che definisce il tuo spazio-lavoro.
Organizza la scrivania solo per il tempo necessario.
Si, ti sto chiedendo in pratica di “apparecchiare e sparecchiare” proprio come quando pranzi, solo organizzando il tuo spazio per il lavoro. In ufficio hai il pc, un portamatite, un quaderno e un calendario? Bene, non farteli mancare nemmeno  sulla tua postazione casalinga. Se lavori dal tavolo di cucina puoi utilizzare una scatola dove riporre tutto quello che ti serve a fine giornata. Questo ti aiuta a definire e scandire sia lo spazio che il tempo da dedicare al lavoro ed a mantenere l’ordine, ed alla sera riappropriarti di un ambiente distensivo che non associ al lavoro.
Scegli un olio essenziale da diffondere.
Gli olii essenziali ci aiutano nella concentrazione e danno una sensazione di benessere e cura che è davvero un portento per il tono dell’umore. Il profumo e le proprietà benefiche degli oli essenziali, insieme al quel senso di coccola e confort della luce del fuoco di una piccola tealight possono trovare posto accanto a te sulla scrivania ed aiutarti anche a scandire il tempo; una candelina tealight infatti rimane accesa per circa 3 o 4 ore. Come scegliere l’olio essenziale più adatto a te? Semplice! Con il naso!
Quello che ci evoca e come ci fa sentire un profumo è qualcosa di estremamente soggettivo, se in casa ci sono bambini piccoli però i migliori sono la lavanda ed il mandarino dolce.
Fai spazio agli oggetti che ami.
Il declutter serve sempre, dedicati qualche minuto ogni giorno per togliere almeno dalla vista ciò che non è essenziale, fa che sul tuo piano di lavoro ci sia davvero solo ciò che ti serve, e che gli oggetti che ti utilizzi siano i migliori che hai. In ufficio magari non puoi portare gli oggetti che più ami ma sulla tua scrivania ma a casa si, quindi non farti mancare quel portapenne di cui ti sei innamorata, la tua tazza e il tuo cuscino preferiti, quella candela profumata, e magari in palette con il tuo colore preferito! A casa puoi!
Sentiti libera di esprimerti e ispirarti attraverso ciò che ti piace.
Una cosa che ho fatto e che per me funziona è tenere sul tavolo da cui lavoro un collage di immagini che rappresentano visivamente (ed emotivamente) i miei obbiettivi di questo 2020 che volge quasi al termine. Potresti fare lo stesso semplicemente stampando delle immagini che ti danno ispirazione e rinforzino la tua motivazione.
scrivania con lavagnetta
Questo è quello che mi sento di consigliarti per far si che la tua casa possa accogliere anche nuove attività come lo smart working, ma sono sicura che anche tu hai già messo in atto le tue strategie per adattare la tua casa; ti va di condividerle? Quali accorgimenti hai messo in pratica nei tuoi ambienti?

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Come Fare Per
    Consigli Benessere In Casa
    Lavorare Da Casa
    Prima E Dopo
    Stili Di Home Decor

    Feed RSS

  • Chi sono
  • Abitati - La consulenza con me
  • Portfolio
  • Articoli
  • In regalo
  • Call conoscitiva