Story telling
Un profumato giardino di rosmarini, lavande ed elicrisi pieni di farfalle accompagnano all’androne di marmi e vetro per arrivare all’appartamento, silenzioso e raccolto come un piccolo spazio personale in un poderoso palazzo storico di stile futurista: la Colonia marina Vittorio Emanuele II, ex asilo elioterapico costruito sulle dune.
Un monolocale dove regnano i colori del mare e della sabbia, con giochi di schermature mobili in tessuto che regolano la privacy pur rimanendo un open space. Una piccola quinta divide la zona notte dalla luminosissima zona giorno affacciata sulla litoranea e le altre colonie storiche. L’appartamento ha un carattere sartoriale, con tessuti sapientemente abbinati a creare armonie cromatiche e tattili che accolgono e fanno sentire subito coccolati.
Quì, l’eleganza e la pulizia dell’edificio si ritrova armoniosamente sposata alle forme morbide e salmastre del contesto naturale; il mare si ritrova nei colori, nelle diverse sensazioni dei tessuti freschi delle sedute e delle tende, nelle illustrazioni e nei piccoli oggetti lasciati come sorprese e inaspettate coccole in tutta la casa.
Un monolocale dove regnano i colori del mare e della sabbia, con giochi di schermature mobili in tessuto che regolano la privacy pur rimanendo un open space. Una piccola quinta divide la zona notte dalla luminosissima zona giorno affacciata sulla litoranea e le altre colonie storiche. L’appartamento ha un carattere sartoriale, con tessuti sapientemente abbinati a creare armonie cromatiche e tattili che accolgono e fanno sentire subito coccolati.
Quì, l’eleganza e la pulizia dell’edificio si ritrova armoniosamente sposata alle forme morbide e salmastre del contesto naturale; il mare si ritrova nei colori, nelle diverse sensazioni dei tessuti freschi delle sedute e delle tende, nelle illustrazioni e nei piccoli oggetti lasciati come sorprese e inaspettate coccole in tutta la casa.